Il tuo invito a LA GRANDE SFIDA

Caro amico, da anni ricevi le nostre news e ci auguriamo che vi possa trovare utili spunti nella gestione della tua attività.
E’ con grande soddisfazione che ti annunciamo, che anche quest’anno, dopo il successo degli scorsi, ci sarà l’atteso Evento La Grande Sfida 2019 “Vinciamola Insieme”!
Il 2018 è stato per Ram Consulting Italia un anno strepitoso e questo ci proietta nel 2019, l’anno del decennale per il nostro team, ancora più determinati (alla faccia della “recessione tecnica” preannunciata) nell’offrire il nostro know how e la nostra passione nel supportare gli imprenditori come te, ed offrire ai nostri staff, la nostra gente, il nostro territorio, tutto ciò che gli sforzi congiunti e le sinergie, possono concorrere prima a sognare e poi a realizzare sempre più in grande.
Perché per il grande impegno che mettiamo, nell’essere sempre più competitivi, in un mondo in continua evoluzione, ce lo meritiamo veramente. Le Grandi Sfide richiedono impegno, determinazione e continuità: non sono per i rinunciatari! Ed è per questo che ti diciamo Vinciamola Insieme !

La Grande Sfida è un workshop gratuito che si propone di trasferire azioni di successo reali e aggiornamento sui principali temi del management d’impresa che rendono l’evento una imperdibile occasione di confronto e di sviluppo per il proprio business.

E’ rivolto a tutti coloro che vogliono migliorare, che non aspettano che le cose cambino, ma si attivano ogni giorno per conoscere e utilizzare le chiavi che aprono le porte del Successo e raggiungere una personale duratura Serenità.
A chi ha una Start-UP o un Nuovo Progetto da far decollare. A chi ha un’Impresa da Rilanciare o da Espandere ulteriormente. Una opportunità di scambio e condivisione per mettere a fuoco le azioni per realizzare un 2019 straordinario.

Si terrà venerdì 22 febbraio 2019 dalle ore 15.00 alle ore 20.00, nella prestigiosa location del Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare (Sa), la porta sulla Costiera Amalfitana.

Un evento speciale per una platea selezionata di imprenditori e managers tutto da vivere insieme al Team Ram, per acquisire utili suggerimenti e spunti di riflessione.
5 relatori d’eccezione, ognuno esperto di un’area aziendale sui principali temi del management d’impresa, arricchite dalle testimonianze di alcuni imprenditori “illuminati” che potranno raccontare in diretta alcuni dei segreti dei Vincenti.

Saremo lieti di averti tra noi. Per partecipare basta registrarsi gratuitamente presso www.lagrandesfida.it o scrivere per maggiori informazioni o nel caso desiderassi estendere l’invito a collaboratori e partners a info@ramitalia.it .

Ti aspetto

 

Pasquale Tardino
Formatore e Coach
pasqualetardino@ramitalia.it
335 435785

Vinci La Tua Grande Sfida 2019

Vuoi rilanciare o espandere la tua attività?

 

Creare un team che ti aiuti a realizzare i tuoi obiettivi?

 

Vuoi conoscere come costruire una strategia di Marketing vincente?

 

La soluzione è… LA GRANDE SFIDA!

Il workshop per imprenditori più atteso dell’anno di Ram Consulting Italia che si terrà venerdì 22 Febbraio nell’incantevole cornice del Lloyd’s Baia Hotel, di Vietri sul Mare (SA).

Cinque ore di alta formazione per scoprire tutte le azioni di successo e il metodo per fare del 2019 il migliore anno della tua vita professionale!

 

Vieni a vincerla insieme a noi!

PRENOTA IL TUO POSTO GRATUITO

Pronto! CIAK…Si telefona

La comunicazione è un’azione importante nella vita di tutti i giorni e tra tutti gli individui. Le motivazioni possono essere molte: se manca la comunicazione le idee non possono avere un passaggio, le scoperte rimarrebbero nascoste, i pensieri non verrebbero condivisi, le persone non si conoscerebbero pienamente tra di loro e così mancherebbe anche una messa in comune delle situazioni positive o negative.

Comunichiamo attraverso le parole che diciamo e le modalità con le quali le formuliamo, ma comunichiamo anche quando non parliamo, attraverso gli sguardi e le espressioni che facciamo; e comunichiamo attraverso i nostri comportamenti, l’esempio che mostriamo e persino attraverso i risultati che otteniamo.

Se la comunicazione sul luogo di lavoro, con i nostri clienti o potenziali tali risulta difficile già sostenuta one to one …pensate a quanto debba esserlo ancora di più quando dobbiamo sostenere una telefonata commerciale. Stiamo parlando di un mezzo in cui (il Telefono), venendo meno la presenza fisica dell’altro, la comunicazione risulta alquanto “ridotta” e ci si espone facilmente a fraintendimenti. Ma è possibile trovare degli escamotage … delle soluzioni …e prepararsi all’imprevisto facendo sì che quest’ultimo giochi a nostro vantaggio.

Cosa dire? Come attirare l’attenzione? Come evitare di essere liquidati con uno sbrigativo “non ci interessa”?

Spesso è proprio la paura di ricevere una risposta negativa da parte dell’interlocutore che determina l’esito di una conversazione telefonica, per cui prima di metterci al telefono dovremmo innanzitutto imparare ad assumere un buon atteggiamento mentale e convertire le nostre credenze personali da negative (“si infastidirà”, “sarà disturbato dalla mia telefonata”, “riaggancerà!” ecc…)in positive (“lo aiuterò a risolvere un problema”, “otterrà dei grandi benefici dalla mia proposta”, “la mia telefonata svolterà in positivo la sua giornata” ecc…).

Ti sembrerà banale, ma il tuo atteggiamento, anche in questo caso, può davvero fare la differenza!

Se pensi positivo, agirai in maniera positiva…e quando comunichi al telefono questo si traduce nel rivolgersi a chi si trova dall’altro lato della cornetta in maniera cordiale, gentile e disponibile…e anche se ti capita di ricevere una risposta poco gradevole, affronta la situazione con garbo e comprensione, mettendoti nei panni del cliente o potenziale tale che ha tutto il diritto di fare domande o mostrare diffidenza (considerando l’approccio aggressivo adottato oggigiorno dai call-center); ciò che può differenziarti dal freddo centralista del call-center sono le buone maniere, perché aldilà delle competenze tecniche, ciò che ha maggior valore sono…le competenze emotive.

E quindi, la prima regola per comunicare efficacemente al telefono è semplicemente questa: essere gentili. La gentilezza è disarmante, spiazza chi vuole riagganciare, calma chi è arrabbiato.

 

Martina Pengue
HR & Marketing Specialist
martinapengue@ramitalia.it
3332246285

 

Paola Catalano
HR & Marketing Specialist
paolacatalano@ramitalia.it
333.6300629

Allora? Fai crescere i tuoi collaboratori?

Ciao,
hai avuto modo di leggere l’articolo della scorsa settimana?
Te lo ripropongo:

“UTILIZZI I TUOI COLLABORATORI PER FAR CRESCERE LA TUA AZIENDA
O LA TUA AZIENDA PER FAR CRESCERE I TUOI COLLABORATORI?”

VAI ALL’ARTICOLO

Bella domanda, vero?
Oggi, investire sul capitale umano infatti, vale molto di più che investire su quello economico…

Sai il perché?

Dagli ultimi dati statistici si evince che le aziende, che hanno investito sulle proprie risorse umane, hanno avuto, mediamente, un incremento di utili aziendali del +20% nel solo primo anno.
Questo spiega perché, anche in tempi difficili, alcune aziende crescono ed altre soccombono nel mercato dell’iper-concorrenza.

CHI NON SI FORMA SI FERMA!
Ognuno di noi, per affrontare questi tempi difficili deve costantemente aggiornarsi, su tutti gli ambiti, per sviluppare il proprio business. Ciò vale ancora di più se gestisci un team di persone che bisogna costantemente formare per rispondere alle continue richieste ed esigenze del mercato.
E qui spesso ci blocchiamo di fronte ai costi che riteniamo elevati, quando la realtà dimostra che la formazione costa ancora di più non farla.

Oggi, però, c’è una grande opportunità per la tua impresa: che tu voglia svilupparla dal punto di vista del marketing o che voglia formare il tuo staff per ottenere migliori performance, lo puoi ottenere quasi a COSTO ZERO, con tutti gli incentivi e i fondi per sviluppare le imprese nella nostra regione.

Contattami subito e sarò lieta di darti tutte le informazioni per sfruttare al meglio tale opportunità.

“Tutti i grandi cambiamenti cominciano con una decisione”

Ti auguro un ottimo lavoro!

 

Barbara Fusco
Consulente & Coach
barbarafusco@ramitalia.it
348 9939434

Come vendere al telefono

Usi quotidianamente il telefono per vendere il tuo prodotto o servizio a potenziali clienti che non conosci?
• Quando provi a contattare i tuoi clienti ricevi sempre risposte negative?
• Ad ogni nuova chiamata rifiutata ti assale un’ondata di delusione?

Beh, se anche tu hai riscontrato queste problematiche nelle tue conversazioni telefoniche è perché il telemarketing è un attività che spaventa anche i migliori venditori!

Non solo perchè non hai avuto interazioni precedenti con queste persone e non sai cosa aspettarti, ma soprattutto perchè il telemarketing non viene sempre ricevuto con piacere dalle persone!

Sai perché questo accade?

Perché la politica aggressiva adottata negli ultimi anni da molti call center, impegnati più spesso a spingere incondizionatamente i propri servizi, piuttosto che a comprendere le reali esigenze del cliente, ha reso il telemarketing una delle pratiche commerciali più odiate dai clienti e temute dai lavoratori!

 

 

Fortunatamente ci sono diverse tecniche per far si che tu sia preparato al meglio e abbia chiamate di vendita di successo. Ecco alcuni suggerimenti:

1) ADOTTA IL GIUSTO ATTEGGIAMENTO MENTALE
Prima di qualsiasi telefonata impara ad assumere un buon atteggiamento mentale. Ti immagini se, per esempio, dovessi comprare un paio di scarpe nuove e uscissi di casa senza voglia o magari arrabbiato o lagnoso?
Tutti i negozi non ti piacerebbero, i commessi sarebbero odiosi, le scarpe sarebbero strette, di colori fuori moda e…puzzerebbero di nuovo!
Allora la soluzione è trasformare la tua credenza personale da negativa (limitante) in positiva (potenziante). Sono infatti le nostre credenze personali che ci portano al successo o all’insuccesso.

2) CHIARISCI L’OBIETTIVO
Essenziale è chiarirsi l’obiettivo. Cioè qual è lo scopo della telefonata e cosa ti prefiggi. In realtà, lo scopo unico di una telefonata nel tuo lavoro è…FARE UNA VENDITA od OTTENERE UN APPUNTAMENTO per farla.

3) ALZA LA CORNETTA E CANTA…L’A.I.D.A.!
No, non è l’opera di Giuseppe Verdi, bensì una potente tecnica che dovresti utilizzare ogni volta per imparare a gestire più efficacemente la tua conversazione telefonica.

A : attira l’ATTENZIONE
Non hai una seconda opportunità per fare una buona prima impressione!

I : suscita INTERESSE
Come? Imparando a metterti nei suoi panni. Infatti, quando vai a comprare qualsiasi cosa, la scelta di un prodotto o servizio proviene dalle emozioni che quella determinata cosa suscita in te. Scopri l’esigenza del tuo interlocutore.

D: provoca DESIDERIO
Non compriamo un prodotto o servizio, ma le immagini che le nostre rappresentazioni interne ci proiettano: l’idea di una condizione migliore, un sogno da realizzare ecc… Al telefono non puoi far toccare con mano o dimostrare, per cui è fondamentale riuscire a trasformare le parole in immagini. Agisci di fantasia, fai associazioni positive.

A: attraverso l’AZIONE ottieni l’ACCORDO
Ricorda di mantenere un atteggiamento mentale positivo: dai per certo che il tuo risultato (accordo) sia già raggiunto. Come si fa concretamente? Chiedendo! Se non chiedi come fai ad ottenere il tuo accordo?

4) PARLA ALLA PERSONA…PRIMA CHE AL CLIENTE!
Un Cliente, prima di essere tale, è una PERSONA con le sue impressioni, emozioni e situazioni problematiche. Quindi impara ad ASCOLTARE l’interlocutore cioè prestagli attenzione, individuando i suoi reali bisogni e particolari Stati Emotivi.

 

Ricordati sempre che il telefono, se usato correttamente, è lo strumento più potente per vendere al meglio noi stessi, la nostra attività e i nostri servizi.

 

 

Consulente HR & Comunicazione
silvialansione@ramitalia.it

Ottieni più interesse con i tuoi post

Quotidianamente ci impegniamo a creare post interessanti da pubblicare, articoli bellissimi, notizie sensazionali… ma lo sai che tutto ciò non basta se non è legato ad un’immagine avvincente e ben fatta?

Si perché il vecchio adagio “un’immagine vale più di mille parole” è più che mai attuale, per esprimere in un attimo concetti, e le emozioni che li accompagnano soprattutto ai tempi dei social e del web dove dobbiamo fare i conti con la poca attenzione ai contenuti, seppur validi, che si disperdono velocemente nel mare magnum della comunicazione.

Che fare?

Ecco alcuni spunti venuti fuori al nostro ultimo workshop “ Grafica di base per il Web” della Ram Academy.

Quante volte ci siamo trovati nella situazione di voler rendere più accattivanti i nostri contenuti ma non abbiamo la dimestichezza o magari non conosciamo gli strumenti che potremmo utilizzare?

Da oltre 10 anni svolgo la professione di grafico pubblicitario e negli ultimi 4 anni ho avuto diverse esperienze come Social Media Manager. Ho lavorato nel mondo dell’editoria, della TV, del wedding e, per quanto diversi, in qualsiasi ramo le cose che coinvolgono maggiormente sono le immagini di forte impatto, immagini semplici e ben fatte.

I grafici utilizzano dei programmi specifici per lavorare ma oggi come oggi il “fai da te” è sempre più gestibile grazie a quello che il web ci offre.

Prima di tutto abbiamo bisogno di giusti “strumenti di lavoro”.
Qui di seguito, se non li conosci, te ne suggerisco alcuni completamente gratuiti e semplicissimi da utilizzare.

• Per creare immagini, infografiche, post per i social e molto altro…
Canva.com
(Con questo Tool è possibile creare qualsiasi immagine. Possiamo modificare dei template già esistenti, o scegliere di partire da zero e personalizzare interamente la grafica)

• Per creare MEME…
Imgur.com

• Per creare gif animate…
Giphy.com

• Per fotoritoccare le fotografie…
Befunky.com

• Siti da cui scaricare gratuitamente immagini…
Pixabay.com

Adesso non hai più scuse… solo qualche piccolo consiglio e sarai pronto per dedicarti ai tuoi canali social.

Tieni a mente che quando si creano immagini per i social network bisogna assolutamente stare attenti ad alcune cose, semplici e scontate, ma fondamentali:

Dimensioni: ogni social ha la sua, ad esempio facebook predilige foto rettangolari, instagram quelle quadrate, pinterest ha un orientamento verticale, e cosi via.

Luce: preferite foto luminose, quelle buie non sono attraenti.

Risoluzione: è fondamentale che l’immagine si presenti nitida.

Colori: fate in modo che siano in linea con i colori del vostro brand (questo farà si che i tuoi followers riconoscano subito il tuo tocco).

Font: anche se può sembrarti poco importante, la scelta del font è fondamentale. A seconda del tuo brand, del tuo pubblico ( ad esempio se il tuo pubblico è prevalentemente femminile, non potrai utilizzare un font squadrato e pesante) e del messaggio dovrai scegliere un font appropriato.
Quando scegli un font chiediti sempre se è leggibile e non utilizzarne troppi differenti, io ti suggerisco un massimo di due.

 

Ricapitolando… La tua immagine è importante perché parla di te ed è fondamentale conoscere bene il tuo target, i tuoi followers e sapere a priori cosa vuoi comunicare.

Questo è solo l’inizio… se ti va di saperne di più…
scrivimi a mariasperanzaassini@ramitalia.it o contattami allo 333 3194535

Buon weekend

Mariasperanza Assini
Consulente & Coach
mariasperanzaassini@ramitalia.it
348 9939434

fai crescere i tuoi collaboratori?

“UTILIZZI I COLLABORATORI PER FAR CRESCERE LA TUA AZIENDA O LA TUA AZIENDA PER FAR CRESCERE I COLLABORATORI?”

Questa domanda, posta ad una classe di dirigenti di aziende differenti durante il corso di Leadership Revolution, ha avuto una “non risposta” ovvero una silenziosa riflessione da parte dei partecipanti…

L’imprenditore di un tempo veniva definito CAPO, oggigiorno tale termine è stato sostituito con quello di LEADER.

L’armonia o la disarmonia che si respira e si vive in un’azienda, dipende da come essa viene gestita “dall’alto”, impartire ordini e farli eseguire, anche se inizialmente può funzionare, a lungo andare perde efficacia e l’azienda non sarà più in grado di ottenere i risultati che si era preposta e soprattutto non crescerà.

Un team di lavoro forte e unito si evince da un’armonia interna, capace di ripercuotersi anche all’esterno, caratterizzata da fiducia, lealtà, stima e affiatamento tra tutti i componenti a partire da chi lo gestisce fino ad arrivare all’ultimo collaboratore.

Spesso risulta difficile coniugare le differenti menti, con altrettanti modi di pensare e idee disparate ma riuscirci significa avere maggiori idee innovative che porteranno a risultati vincenti e quindi la MOTIVAZIONE si alza in maniera esponenziale.

MOTIVAZIONE + PASSIONE = SUCCESSO

La differenza tra capo e leader è abissale:
Il Capo: dirige, usa i collaboratori, demotiva il team, ordina, dice “fallo”, mette al centro “IO”.

Il Leader: istruisce, entusiasma, spiega, potenzia il team, stimola, si confronta, mette al centro “NOI”.

Per un leader la COMUNICAZIONE ha ruolo importantissimo; per essere un leader efficace bisogna essere ASSERTIVI, cioè assumere la capacità di far valere le proprie idee senza prevaricare o calpestare gli altri, ed EMPATICI, cioè la piena comprensione degli stati d’animo altrui.

Una buona comunicazione è fondamentale e soprattutto contaminante all’interno del gruppo.

Seminare un buon seme è la mossa base dell’arte di EDUCARE ma, per raccogliere degli ottimi frutti, bisogna farlo con amore, ottimismo, confronto, responsabilità e credere prima di tutto nelle proprie capacità/potenzialità per poterle successivamente riconoscerle in chi si ha di fronte.

In questo modo si appresta a sorgere un nuovo orizzonte agli occhi del manager e dei suoi collaboratori e si attiva un processo virtuoso e contagioso di BENE collettivo, orientato a pensare all’azienda come un luogo proprio e non subire gli ordini da parte del dirigente; ognuno sarà parte attiva per giungere alla stessa meta, in tal modo la meta non sarà assoluta anzi si riuscirà a raggiungerne altre e poi altre, ancor più ambiziose, che nessuno avrebbe immaginato fin a quel momento.

Amare ciò che si “semina”, curandone fin dal primo giorno ogni singolo semino, a sua volta semina nell’altro un buon ricordo e un buon ricordo può diventare l’appoggio a cui aggrapparsi nei momenti di sbandamento.

 

“La tempesta è capace di disperdere i fiori ma non è in grado di sradicare i semi”
Kahil Gibran

 

Barbara Fusco
Consulente & Coach
barbarafusco@ramitalia.it
348 9939434

Hai già mollato?

 

La terza settimana di gennaio è la settimana in cui, statisticamente, gran parte delle persone “mollano” i propri buoni propositi di inizio anno.

Dopo due settimane di fuochi di artificio, vuoi per un imprevisto, vuoi per un calo di motivazione, molte persone scivolano lentamente nella routine e con essa, nelle vecchie (cattive) abitudini, pronte a rifare le solite promesse alla prossima “data magica” (di solito il primo lunedì di settembre).

Questo accade perché molti di noi non sono disposti ad accettare un semplice paradosso: “il lavoro duro batte il talento…se il talento non lavora duro” perchè nessun risultato si ottiene senza lavorare duramente e servono disciplina e costanza!

Sì, hai letto bene: continuiamo ad illuderci che là fuori esista qualche pillola magica o strategia segreta che possa trasformarci d’incanto (e senza sforzo) in Superman o Wonder Woman.

Preferiamo raccontarci questa balla pur di non affrontare la realtà delle cose, ovvero che il cambiamento…

– è faticoso.
– è irregolare.
– è lento.

Questo significa che è normale…

– che la fatica ci faccia venir voglia di mollare.
– che a due passi in avanti ne possa seguire uno (o magari tre) indietro.
– che nulla sembra cambiare davvero finché all’improvviso tutto cambia.

Ma sognati che la tua trasformazione possa avvenire dalla sera alla mattina. Ci vuole costanza, sin prisa pero sin pausa (senza fretta, ma senza soste).

Devi metterci disciplina, anche se non l’hai mai avuta in vita tua e devi avere pazienza, anche se vorresti tutto e subito.

Non puoi sfuggire a questa legge universale, ma accettala e non c’è obiettivo che potrà sfuggirti, a condizione che: “Se vuoi che le cose cambino…devi essere disposto a cambiare te stesso”.

Quindi, NON MOLLARE. E se già l’hai fatto, ti ripropongo l’esercizio di inizio anno.

 

 

Se hai difficoltà a farlo, scrivimi a pasqualetardino@ramitalia.it
o contattami personalmente al 335 435785.

Buona Vita e… Never Give Up!

Pasquale Tardino
Formatore e Coach
pasqualetardino@ramitalia.it
335 435785

Il lavoro non si cerca, si crea.

Che il lavoro stia profondamente cambiando è ormai sotto gli occhi di tutti…
la sua trasformazione si lega ad elementi imprescindibili, quali la tecnologia, la demografia, i nuovi mercati ecc…certo è che, per agevolare e velocizzare l’ingresso nel mercato del lavoro, non possiamo avere alcuna influenza diretta su questi fattori, ma ciò che può fare la differenza è sicuramente l’atteggiamento, il modo in cui ci approcciamo alle cose!

“Se vuoi cambiare il tuo destino, cambia il tuo atteggiamento” – Amy Tan

Sento spesso dire in giro questa frase: “non si trova lavoro!” e purtroppo, il più delle volte, è una persona giovane a dirlo, chi, nella stragrande maggioranza dei casi, a conclusione degli studi, comincia ad affacciarsi al mondo del lavoro.

Ma è davvero così? Il lavoro va cercato o va… creato?

In un’epoca caratterizzata da un dinamismo mai visto prima nella storia, dove l’unica vera certezza è il cambiamento, l’errore strategico più grave che un giovane, uno studente o un lavoratore possa fare è credere ancora al fantomatico “posto fisso” e affidare ad esso la propria futura sicurezza lavorativa.
E allora, se vuoi assicurarti un futuro lavorativo più sicuro e stabile PUOI farlo…semplicemente, smetti di cercare un lavoro e…crealo!
Le soluzioni oggi sono a portata di tutti.

Non ci credi?
Ti riporto allora un esempio di casa RAM.

Tra i diversi servizi che offriamo alle aziende, Ram si occupa anche di Selezione del Personale, supportando gli imprenditori di svariate realtà aziendali nell’individuazione e scelta dei migliori collaboratori presenti sul mercato.
Naturalmente, anche in Ram prevediamo nuovi inserimenti e forme di collaborazione e a tal proposito, nei primi mesi dell’anno appena concluso, si è presentata alla nostra porta una giovane neolaureata, che con garbo e risolutezza si autocandidava per iniziare una collaborazione con il Team Ram.
La Dott.ssa Silvia Lansione non ha inviato un Curriculum, né tantomeno ha fatto una telefonata, ma ha confessato poi di aver prima effettuato delle ricerche sulla nostra realtà aziendale e, avendo delle competenze valide e in linea con l’attività svolta in Ram, ha deciso di presentarsi personalmente piuttosto che inviare una sterile candidatura, così come avrebbe potuto fare proponendosi a qualsiasi altra azienda.

Attualmente Silvia lavora in Ram, in pochi mesi si è costruita una forte identità professionale e dà al gruppo un contribuito ineguagliabile. Ed è proprio lei che nel 2018 si è aggiudicata il titolo di X-Performer Ram Italia, in qualità di collaboratrice più performante dell’anno, ottenendo risultati significativi e fornendo a Ram e ai nostri clienti un contribuito di grande valore.

 

 

Con questo voglio dire che, piuttosto che trascorrere intere giornate dietro a un pc, inviando candidature a raffica, o proponendoti con un Curriculum impersonale formato europeo, guardati intorno, cerca nuove strade, nuove possibilità…nell’era del cambiamento le opportunità sono ovunque, se nessuno “ti offre” un lavoro, non autocommiserarti e non nasconderti dietro a quella scusa primitiva che “il lavoro non si trova!”

Non esistono formule magiche o scorciatoie ma è necessario tanto impegno e dedizione, parti dai tuoi punti di forza e specializzati, acquisisci e mantieni competenze forti e credi fermamente nelle tue capacità, non dimenticando mai che “Il duro lavoro batte il talento se il talento non lavora duro” – Coach Tardino.

Ti piacerebbe trovare la giusta dose di automotivazione e approcciarti al mondo del lavoro in maniera attiva e proPositiva?
Ti invito allora a partecipare al Seminario che il nostro Coach Pasquale Tardino terrà il prossimo giovedì 10 gennaio, alle ore 9:00, in occasione del Job Corner d’Ateneo, presso l’Università Giustino Fortunato di Benevento.

Potrai, inoltre, incontrare i nostri Recruiter e svolgere con loro un colloquio per conoscere meglio la nostra realtà, presentarci la tua candidatura ed essere valutato/a anche per eventuali posizioni lavorative ricercate dai nostri clienti.
Ti aspettiamo!

Martina Pengue
HR & Marketing Specialist
Ram Italia
3332246285
martinapengue@ramitalia.it

2019: L’Anno che ci Meritiamo

Che Anno è stato il 2018?

Fondamentalmente di assestamento, dopo la crescita dell’anno precedente, e nonostante le previsioni per il 2019 non siano entusiasmanti, la tendenza è di lenta ma costante ripresa per i mercati e finalmente la parola “crisi”, è ormai più un alibi per sfigati che reale pericolo.

Nel nostro piccolo la soddisfazione di aver dato un contributo, che come recita il nostro “claim” miglioriamo l’impresa! 10 ANNI di RAM con un contributo sempre crescente, alle tante aziende sul territorio che ci hanno accordato la loro fiducia, con incrementi dal 20% all’80%… (vedere per credere ), ma soprattutto tante partnership create, sinergie in co-business, progetti ambiziosi sviluppati che hanno generato nuova consapevolezza e la fiducia che…il meglio deve ancora venire, e quindi dobbiamo attrezzarci per determinarlo.

Guardiamo avanti con ancora più convinzione, per il riscatto ed il progresso del nostro territorio e delle nostre genti.

E allora ti rifaccio la domanda: Che Anno è stato il TUO 2018?

Prova per un attimo a rivederlo, con le sue vittorie e le sue sconfitte. Valuta quali ingredienti hai messo in campo per ottenere le prime e cosa hai imparato dalle seconde e che correggendo quello che non ha funzionato ti permetterà di migliorare i tuoi risultati in ogni campo.

Ricordando che riconoscere i progressi è meglio che rimpiangere la non perfezione.

FATTO E’ MEGLIO CHE PERFETTO!E quindi proiettati con piena convinzione in questo 2019. Parti subito di slancio, prima che i buoni propositi perdano d’intensità e rischino di diventare qualcosa del tipo: “Raggiungere gli obiettivi del 2018, che dovevo realizzare nel 2017, che avevo promesso nel 2016 …”

In questi giorni sento cose tipo: “Per fortuna che è finito quest’anno” o “Speriamo che il 2019 sia il mio anno”, e cose simili.

Sono solo modi di dire!

DA COACH

E da appassionato delle sconfinate potenzialità dell’ESSERE UMANO, ci tengo a sottolinearti che oggi è semplicemente un altro giorno, con nuove opportunità e nuove sfide. Se c’è qualcosa che non va o non ci piace, non basta cambiare…anno, ma bisogna cambiare NOI STESSI, cioè qualcosa che pensiamo…che facciamo!IL TUO 2019

Dipende al 99% dalle TUE azioni e non da quella piccola percentuale di cose che accadono e che non dipendono da te.

CI SARANNO

Giorni meravigliosi, quelli nei quali ti riesce tutto… o incontrerai persone straordinarie.

E CI SARANNO ANCHE

Giornate più complicate, in cui non te ne va bene una o dove succede che qualcuno non si dimostri la persona che credevi.

IL MIO 1° CONSIGLIO?

FRE-GA-TE-NE, sono cose che capitano. Sono solo gli effetti collaterali del VIVERE

Tu impegnati sempre ad offrire in ogni cosa che fai, LA MIGLIORE VERSIONE DI TE STESSO! Metti energia positiva nella tua quotidianità ed il resto verrà da sé.

IL MIO 2° CONSIGLIO?

Ti suggerisco di utilizzare la Formula, CONTINUA-SMETTI-COMINCIA.

Cosa vuol dire?

CONTINUA: analizza le statistiche del 2018, isola le cose che hanno determinato i picchi, scopri le azioni di successo e CONTINUA a portarle avanti, migliorandole costantemente (ad esempio: l’inserimento di una nuova risorsa, l’aver cominciato a fare le riunioni periodiche, una campagna promozionale ben eseguita, un incentivo etc. etc.);

SMETTI: quali sono quelle abitudini, azioni perditempo o inazioni che ti hanno rallentato o creato problemi (e che tu ben conosci). Bene se non smetti veramente di farle sappi che: SE TI COMPORTI SEMPRE NELLO STESSO MODO…OTTERRAI SEMPRE GLI STESSI RISULTATI!

COMINCIA: intanto a mantenere i buoni propositi, a fare ad esempio le azioni di base per una corretta gestione organizzativa, a motivare i tuoi collaboratori, a fare e seguire un vero piano marketing, a studiare ed aggiornarti etc etc.

Ti faccio ancora esempio pratico di casa RAM (anche noi gestiamo un’Impresa ):

CONTINUA: un’azione di successo è stata sicuramente l’Evento Formativo di inizio anno LA GRANDE SFIDA, che quindi ripeteremo con un format migliorato per garantire non solo aggiornamento professionale ma un know-how arricchito da tanta nuova conoscenza e sperimentazione (il SE NON TI FORMI TI FERMI… vale anche per noi!), una vera esperienza sotto il piano emotivo, in una cornice incantevole (se t’interessa GUARDA IL VIDEO e segnati questa data: 22.02.2019!)

 

Continuando l’esempio Ram.

SMETTI: d’investire tempo, risorse, energie e mezzi ad esempio con risorse umane che non hanno chiara la condizione che oggi il LAVORO SI CREA, o che abbiano l’atteggiamento da impiegato statale (salvo eccezioni) o che non conoscano le LEGGI dello SCAMBIO; etc.

COMINCIA: ad investire negli asset, ad aggiornare gli strumenti tecnici, (computer, programmi, gestionali, webapp etc) nei materiali di comunicazione.

E’ solo un esempio, che chiaramente devi calare nella tua realtà. E per aiutarti ti ho preparato un’utile GUIDA AL 2019.

SCARICA IL PDF

E se hai bisogno di confrontarti su qualche aspetto…IO CI SONO! Chiamami al 335.435785 o scrivimi a pasqualetardino@ramitalia.it.

A volte presi dall’operatività ci dimentichiamo che Einstein diceva “Le prime cose… prima”, cioè che le cose veramente importanti non debbono soccombere a quelle di secondo piano, e quelle sopra menzionate, insieme alla determinazione degli obiettivi per il 2019 sono fondamentali e quindi vanno gestite prioritariamente, prima che LA GIOSTRA cominci e ci porti a girare…girare, anche vorticosamente, ma verso nessuna META!

Da me e da tutto il Team RAM

BUON ANNO e BUONA VITA…TI ASPETTIAMO A: LA GRANDE SFIDA 2019!


Pasquale Tardino

Formatore e Coach

pasqualetardino@ramitalia.it

335 435785